![]() | [ ] | 315 Kb |
![]() | [ ] | 1722 Kb |
![]() | [ ] | 393 Kb |
![]() | [ ] | 93 Kb |
![]() | [ ] | 292 Kb |
![]() | [ ] | 497 Kb |
Il termine “monete complementari” (Complementary Currencies – CCs) definisce l’ampio ventaglio di sistemi di scambio, sviluppati da gruppi di agenti (persone fisiche, strutture economiche e sociali, enti locali o banche) organizzati in rete, che integrano le monete ufficiali. Con tale termine viene ...
Il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 30 aprile 2021, n. 100, attuativo della delega prevista dal Decreto-Legge 30 aprile 2019, n. 34 (c.d. "Decreto Crescita"), definisce la "Disciplina del Comitato e della sperimentazione FinTech" (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/02...
![Gli strumenti finanziari e le valutazioni ex-ante Gli strumenti finanziari e le valutazioni ex-ante](http://issirfa-spoglio.cnr.it/regioni_sistemacreditizio/modules/mod_bt_contentslider/images/80x80-italia.jpg)
Per la Programmazione 2014-2020, la Commissione europea si è posta l’obiettivo di triplicare l’utilizzo degli strumenti finanziari nei Fondi strutturali e d’investimento europei, passando dai 12 miliardi di euro del 2007-2013 a 30-35 miliardi per il periodo attuale. Gli strumenti finanziari rappr...
![Rapporto sugli strumenti finanziari cofinanziati dai Fondi SIE. Rapporto sugli strumenti finanziari cofinanziati dai Fondi SIE.](http://issirfa-spoglio.cnr.it/regioni_sistemacreditizio/modules/mod_bt_contentslider/images/80x80-agenziacoesine.png)
L’Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato, nel Febbraio 2018, il primo Repporto sugli strumenti finanziari. Il testo si struttura su quattro capitoli: 1. le dinamiche del mercato: credito, garanzie dei confidi, capitale di rischio e PPP; 2. la programmazione degli strumenti finanziar...
![L. 17 febbraio n. 15 sulla tutela del risparmio L. 17 febbraio n. 15 sulla tutela del risparmio](http://issirfa-spoglio.cnr.it/regioni_sistemacreditizio/modules/mod_bt_contentslider/images/80x80-10922382_s.jpg)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2016, n. 237, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio. (17G00025) (GU Serie Generale n.43 del 21-2-2017) note: Entrata in vigore del provvedimento: 22/02/2017
![Decreto banche: ok alla fiducia del Senato Decreto banche: ok alla fiducia del Senato](http://issirfa-spoglio.cnr.it/regioni_sistemacreditizio/modules/mod_bt_contentslider/images/80x80-12338426_m.jpg)
Mercoledì 8 febbraio, è stato approvato in Senato, con 157 voti favorevoli e 108 contrari, il maxiemendamento, comprensivo delle modifiche apportate dalla Commissione Finanze, interamente sostitutivo del provvedimento di conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 2016, n. 237, recante disp...